Che cos’ho imparato sull’amore? Quello che ho imparato sull’amore è che l’amore esiste. O forse, più semplicemente, quello che ho imparato e imparo sull’amore è quello che racconto nei miei film, in tutti i miei film. E cioè che non dimentichiamo mai le persone che abbiamo amato, perché rimangono sempre con noi; qualcosa le lega a noi in modo indissolubile, anche se non ci sono più. Ho imparato che ci sono amori impossibili, amori incompiuti, amori che potevano essere e non sono stati. Ho imparato che è meglio una scia bruciante, anche se lascia una cicatrice: meglio l’incendio che un cuore d’inverno. Ho imparato, e in questo ha ragione mia madre, che è possibile amare due persone contemporaneamente. A volte succede: ed è inutile resistere, negare, combattere. Ho imparato che l’amore non è solo sesso: è molto, molto di più. Ho imparato che l’amore non sa né leggere né scrivere. Che nei sentimenti siamo guidati da leggi misteriose, forse il destino o forse un miraggio, comunque qualcosa di imperscrutabile e inspiegabile. Perché, in fondo, non esiste mai un motivo per cui ti innamori. Succede e basta.
top of page

Diario di Bordo 13.02.2018 - dopo piccola pausa tecnica-
Aggiunta la parola del giorno Meravigliosi contributi tra i commenti nella sezione "POESIE"
Ancora un commento su "STORIA D'ITALIA" di Benedetto Bartolomeo Contributi d'autore anche nella sezione "TESTI MUSICALI" e "BRANI"
IL SITO HA UNA NOVITA' - Sono state create le pagine personali e già fioccano i contenuti - visitatele -
--- Le pagine di Lucia Cocco e di Franca Cristina Di Maio sono già costantemente aggiornate -- Aspettiamo altri contributi
Restate online - Nuove pagine in arrivo
Di Benedetto Bartolomeo
bottom of page